Radiografia di un albero
Nell’era della digitalizzazione e dei big data anche la natura corre veloce e diventa 4.0. Le nuove tecnologie si mettono al servizio del patrimonio boschivo per monitorare e tutelare in modo efficace la superficie forestale che nell’ultimo secolo è raddoppiata coprendo, ad oggi, quasi il 40% della superficie totale.
Guido Andruetto, giornalista de La Repubblica, ha approfondito questo tema della “Natura 4.0” indagando le nuove frontiere del monitoraggio del patrimonio boschivo per l’analisi della situazione attuale dei nostri boschi, dei rischi che ogni giorno affrontano e delle delicate relazioni che regolano l’ecosistema con l’obiettivo di prevedere ed prevenire la salute delle nostre foreste.
tutte le news