RACCONTI D’ARCHITETTURA QUALCHE CASA IN LEGNO
Venerdì 13 settembre alle ore 17 presso Sala Piatti, Via S. Salvatore 6, Città Alta Bergamo
Presenta Arch. Natalia Rota Nodari, IL LEGNO dalla Natura alle Cose
Introduce Arch. Gianpaolo Gritti, Presidente Ordine Architetti Provincia di Bergamo
Ospite Studio Albori
Fondato a Milano nel 1993 da Emanuele Almagioni, Giacomo Borella e Francesca Riva, lavora sui temi dell’architettura e del paesaggio, con attenzione alle questioni energetiche e ambientali, nel loro intersecarsi con la dimensione dell’abitare quotidiano. È allo stesso tempo uno studio di architettura e un laboratorio di costruzioni. Ha partecipato a mostre e convegni internazionali (Biennale di Venezia, 2008; Bienal panamericana de Quito, Ecuador 2012; Chicago Architecture Biennial, USA 2015; XXI Triennale di Milano, 2016) e a laboratori sociali in diverse città italiane.
Tema
Racconti e dettagli di lavori recenti o in corso, incentrati sull’uso del legno nelle sue diverse declinazioni: edifici di nuova costruzione, recupero di edifici esistenti, edifici in legno e paglia.
L’evento è riservato agli architetti e la partecipazione al convegno riconosce 2 crediti formativi agli architetti iscritti all’Ordine degli Architetti P.P.C. di Bergamo.
Per iscrizioni
lm@teria
ARBG04092019123216T03CFP00200
