“Inediti in legno. Uno scorcio tra architettura e design, dal dopoguerra a fine secolo”
“Inediti in legno. Uno scorcio tra architettura e design, dal dopoguerra a fine secolo” Dall’8 dicembre all’8 gennaio, in mostra […]
“Inediti in legno. Uno scorcio tra architettura e design, dal dopoguerra a fine secolo” Dall’8 dicembre all’8 gennaio, in mostra […]
Per il 2022/2023 si è scelto di dare alla manifestazione una forte e chiara valenza CULTURALE e storica. Dall’incontro con la Fondazione Architetti Bergamo e con l’Ordine degli Architetti di Bergamo è nata l’idea di dar vita a un progetto unico e originale: “Inediti in legno_Uno scorcio tra architettura e design, dal Dopoguerra a Fine Secolo”.
Arriveranno a inizio 2022 le linee guida del decalogo green, il piano d’azione varato da FederlegnoArredo per traghettare il mondo del legno e dell’arredo verso una produttività sostenibile
Il legno, nuovo mattone per l’edilizia del futuro. Intanto nasce la Borsa Italiana del Legno