EDIZIONE 2021 – STORIE
– STORIE –
LA QUALITA’ DEL SAPER FARE ECOSOSTENIBILE
Sentierone, Bergamo / 9 – 26 settembre 2021
IL LEGNO DALLA NATURA ALLE COSE
Per “Il Legno dalla Natura alle Cose” questa è la nona edizione. Un percorso affascinante, una strada costruita e rinnovata di anno in anno, percorrendo la quale si sono incrociate tante storie.
Storie di donne e di uomini che con passione hanno trasmesso un SAPER FARE che connota in modo unico il territorio bergamasco. Imprenditorialità e innovazione, qualità e customizzazione, si intrecciano in modo indissolubile con valori quali l’ecosostenibilità, l’economia circolare, la valorizzazione del Made in Italy.
Un patrimonio di conoscenze e scelte importanti che “Il Legno dalla Natura alle Cose” vuole far conoscere. Attraverso formazione, divulgazione, progetti nuovi capaci di aprire orizzonti. Per le aziende che ne fanno parte, per gli architetti, per i giovani che guardano a un futuro rispettoso dell’ambiente nel quale viviamo.
L’ALLESTIMENTO SUL SENTIERONE
Quest’anno “Il Legno dalla Natura alle Cose” presenta al pubblico, in concomitanza con I Maestri del Paesaggio, un allestimento in centro a Bergamo, sul Sentierone, vicino al Quadriportico. Legno e luce, linee che guidano lo sguardo. E soprattutto STORIE.
Storie di ciò che è stato e di ciò che verrà, racconti che attraverso le parole chiave di ecosostenibilità, foresta gestita, qualità del saper fare, snodano passo passo ciò che in nove anni ha guidato la manifestazione e che la portano oggi a puntare su nuovi progetti ambiziosi da sviluppare nei prossimi mesi.
tutte le manifestazioni