EDIZIONE 2014
La seconda edizione della manifestazione Il legno dalla natura alle cose viene inaugurata il 10 maggio 2014 dal Museo del Falegname Tino Sana e trentadue aziende bergamasche, i quali raccontano il proprio amore per il legno realizzando il suggestivo percorso “la magia dell’albero”, con l’obiettivo di far riscoprire l’importanza dell’albero in tutta la sua naturale bellezza.
Particolarmente affascinante l’installazione di un grande albero, con radici ben in evidenza, a testimonianza di una “magia”, data troppo spesso per scontata: gli alberi sottraggono all’ambiente molecole di CO2, che trattengono anche una volta tagliati, stoccandola nei prodotti derivati dal legno.
Con l’obiettivo di avvicinare anche i più piccoli alla scoperta e alla conoscenza delle molteplici peculiarità del legno, il percorso si conclude con la realizzazione di mini Laboratori scientifici per i ragazzi di elementari e medie.
Installazioni in legno nelle strade di Bergamo
Dal Teatro Donizzetti a via T. Tasso sono in mostra cinque installazioni in legno che rappresentano oggetti di uso comune ma in formato gigante, per rappresentare dei concetti fondamentali: il legno è ecologia, design, economia, tecnologia e passione.
Eventi paralleli
Numerosi gli eventi paralleli che si sviluppano durante il periodo della manifestazione: le aziende testimonial aprono su invito le porte per raccontare la loro storia e il loro amore per il legno; una serata è dedicata all’interazione tra gli allievi della scuola professionale “operatore del legno e dell’arredo” e le aziende aderenti alla manifestazione presso il Museo del falegname Tino Sana; una relazione dall’Arch. Ivanoe Rapanà in collaborazione con SPA.CO.it dedicata ai materiali dell’architettura contemporanea: legno, pietra e vetro.
Woody night show
La woody night show si svolge nello splendido contesto della corte di San Tomè, per esaltare il legno attraverso l’arte e la cultura.
Le sculture lignee, intagliate con sapienza da Cesare Benaglia, le note, la voce e i suoni di Rosalba Piccinni e suo del gruppo musicale e la degustazione di cibi locali rendono speciale una serata all’insegna della passione, la stessa che il legno racchiude.
Extra
tutte le manifestazioni