Il 26 gennaio del 2013 si alza per la prima volta il sipario su «Il Legno dalla Natura alle Cose», la manifestazione voluta e ideata dal Museo del Falegname Tino Sana con protagonista il legno, che presto diventerà Associazione Culturale No Profit.
Promuovere la cultura e l’uso del legno come materia rinnovabile ed ecosostenibile, valorizzando il territorio e le sue eccellenze produttive; questo è il principio che guida “Il Legno, dalla Natura alle Cose” nelle semplici scelte quotidiane, nelle modalità produttive e nelle riflessioni progettuali.
Sono tante le aziende del settore che aderiscono alla manifestazione, testimoniando il valore del saper fare e l’eccellenza di un materiale che oltre a essere vivo e naturale, assorbe la CO2 nell’aria e favorisce l’equilibrio dell’effetto serra.
Si tratta di aziende che con il loro supporto hanno contribuito alla realizzazione di mostre ed eventi a tema, che hanno portato a riscoprire l’unicità e la bellezza del legno.