BABY PROGRAMMATORI DI COMPUTER GIOCANDO CON IL TRENINO DI LEGNO
Che la creatività fosse una capacità innata da stimolare e coltivare era già noto ai più, ma uno studio condotto da Monica Bucciarelli del dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino in collaborazione con Robert Mackiewicz (Università di Varsavia), Sangeet S. Khemlani (Naval Research Lab di Washington) e Philip Johnson-Laird (Università di Princeton e di New York) ha approfondito questo concetto.
Secondo i ricercatori i bambini sono in grado di imparare le regole della programmazione anche senza l’utilizzo di un computer, è sufficiente un trenino in legno! Infatti, è stato dimostrato che i bambini di quarta e quinta elementare, campione preso in esame nello studio, sono in grado di risolvere diverse tipologie di problemi attraverso parole e gesticolazione che risultano essere algoritmi informali alla base di quelli formali e più matematici. Tutto questo partendo dal gioco più antico che ci sia… il nostro amato trenino in legno!
Articolo di Noemi Penna @LaStampa
